di  Lia Di Menco

Inaugurati il 3 Maggio l’ologramma di Gabriele D’Annunzio in dimensioni reali e i visori di alcuni angoli nascosti della Prioria in presenza del ministro della cultura Alessandro Giuli.

Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale, ha dato vita ad un revival di grande rilevanza storica e letteraria, presentando al pubblico gli eccezionali risultati ottenuti grazie all’impiego delle   moderne  tecnologie nel ricreare l’immagine fisica e parlante del Vate cinquantenne , che con la sua stessa voce risponde alle domande dei  visitatori sulla sua vita  e  produzione letteraria. Il progetto si chiama AVaDA( ossia avatar di D’Annunzio) ed è stato curato dall’agenzia DEXA insieme a QBT e Hypertrue.

“Un progetto unico, che dimostra come l’AI,la realtà aumentata e la modellazione 3D possano rendere il patrimonio culturale un’esperienza coinvolgente e moderna” ha detto Loris Garau,CEO di DEXA.

Omar Venturi,CTO & Co-founder di Hypertrue, che ha curato la realizzazione visiva del corpo dell’ologramma, con la ricreazione della voce e la sincronizzazione, afferma” Vedere prendere vita il volto e la voce di Gabriele D’Annunzio è stato emozionante … Sono orgoglioso di come la tecnologia possa diventare uno strumento per rendere la cultura ancora più viva e accessibile, raccontando il passato con i mezzi del futuro”.

Lo stesso presidente Giordano Bruno Guerri e il ministro Alessandro Giuli hanno dialogato con l’ologramma ponendo al Vate domande sulla sua attività letteraria , sul canto augurale per la nazione eletta e sulla donna da lui più amata, che è risultata essere Eleonora Duse.

Contestualmente sono stati posti dei visori che permettono di accedere ad angoli della Prioria  finora celati al grande pubblico. L’introduzione della VR o “VIVERE INIMITABILE.ESPERIENZA IN REALTA’ VIRTUALE”realizzata con riprese a 360° in altissima definizione,  rende possibile apprezzare integralmente le stanze della Prioria, dimora storica di D’Annunzio e le collezioni, abbattendo le barriere architettoniche. Questa esperienza è stata pensata anche per avvicinare a tali contenuti persone con difficoltà motoria, persone sorde con un interprete LIS all’interno dell’esperienza VR( Virtual Reality) e  persone affette da disturbi DSA e ADHD con difficoltà di apprendimento.

Grazie a WAY,ICC specializzata nella produzione e creazione di contenuti culturali e scientifici immersivi, alcuni eventi storici come il volo su Vienna di D’Annunzio potranno essere  rivisti con tecniche cinematografiche d’avanguardia che riprodurranno l’esperienza creando un  forte coinvolgimento nello spettatore.

Per commemorare gli importanti eventi celebrati l’8 Marzo e il 3 Maggio, è stato divulgato un annullo filatelico da Poste italiane, nella ricorrenza  del centenario della donazione della nave Puglia al Vittoriale e del cinquantenario dell’apertura al pubblico della Prioria, avvenuto per la prima volta nel 1975, alla presenza del Ministro Spadolini che aveva da poco creato il Ministero dei Beni Culturali.

                                                                                                              

09-06-2025
Autore: Lia Di Menco
meridianoitalia.tv

Questo sito utilizza cookie tecnici, google analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. Se rifiuterai, nel tuo pieno diritto secondo la norma GDRP, la tua navigazione continuerà all'esterno del sito, Buon Navigazione Meridianoitalia.tv