Giovedì, Marzo 23, 2023 Ambiente

di Fausta Speranza

Se l'acqua è sacra è il titolo del video presentato il 22 marzo 2023 all'evento Aquae che si è svolto il 22 marzo 2023 a Roma nella Giornata mondiale dell'acqua. Una Mis-en-scène dell’attore Paolo Minnielli con brani tratti dal libro "Il senso della sete" (Infinito Edizioni) della giornalista Fausta Speranza. Nel video parlano dell'acqua i giovani ma anche alcuni leader religiosi: il rabbino Ariel Di Porto; il Segretario Generale della Grande Moschea di Roma, Abdellah Redouane; suor Linda Pocher dell'Auxilium. E' una coproduzione Vatican Media e Framexs. Regista Stefano Gabriele.

Mercoledì, Marzo 22, 2023 Politica

di Marco Italiano


Mercoledì, Marzo 22, 2023 Ambiente

di Gabi Siboni

In a recent publication, specialists and environmental groups gave an alarm on Italian water problem. The problems are complex and consist of leaking of old and unmaintained infrastructure together with the inefficient management of the water resource.

Reducing the water leakage can be achieved by two main activities. The first is the replacement of old piping. This is an essential long-term project and the government must allocate resources and develop a renovation plan. Replacing piping is a very long and expensive process and results will show many years from now. The second activity relies on a mote technological approach, i.e., the dynamic management of the water pressure in the main pipes. This methodology relies on the physical principal that water pressure in the pipes is proportional to the square of the leakage. For example, doubling the pressure will increase leakages by a factor of four. As water demand is not constant throughout the day, managing the water pressure in the pipes accordingly may reduce water leakage dramatically. Developing a dual plan to confront water leakage seems the best way ahead.

Martedì, Marzo 21, 2023 Geopolitica

di Giuseppe Morabito

L'ex presidente di Taiwan Ma Ying-jeou visiterà la Cina Popolare la prossima settimana, il primo viaggio del genere di un ex leader taiwanese dalla fine della guerra civile cinese nel 1949.

Ma, membro del partito di opposizione Kuomintang (KMT) di Taiwan, sarà nella Cina Popolare tra il 27 marzo e il 7 aprile e, a quanto reso noto, renderà omaggio ai suoi antenati nella provincia sud-occidentale dell'Hunan avendo al seguito una delegazione di studenti taiwanesi da interagire con analoghi studenti della Cina Popolare.

Mercoledì, Marzo 15, 2023 Politica

di Marco Italiano

00:09 INTRODUZIONE

00:43 IL GOVERNO VARA UN NUOVO DECRETO-LEGGE SUI FLUSSI MIGRATORI

01:38 ACN, LASCIA BALDONI, FRATTASI NUOVO DIRETTORE

02:15 INCHIESTA COVID, IL TRIBUNALE DEI MINISTRI ARCHIVIA: “SCELTE POLITICHE INSINDACABILI”

02:50 LOMBARDIA, FONTANA PRESENTA LA GIUNTA (A BREVE ANCHE QUELLA DI ROCCA DELLA REGIONE LAZIO)

Mercoledì, Marzo 15, 2023 Geopolitica

di Giuseppe Morabito

Questa settimana, il Wall Street Journal, citando anonime "personalità coinvolte nelle discussioni tra i due paesi”, ha pubblicato la notizia  che l'Arabia Saudita sta chiedendo agli Stati Uniti di fornire garanzie di sicurezza e aiuto per sviluppare il suo programma nucleare civile mentre Washington cerca di continuare a mediare le relazioni diplomatiche tra il Regno saudita e Israele.

Raggiungere un accordo di normalizzazione dei rapporti tra Israele e Arabia Saudita è diventata una priorità per il Presidente Biden e il Primo Ministro Benjamin Netanyahu nel mezzo di un confronto senza soluzione di continuità  con l'Iran sua sul suo programma nucleare ( definito  in modo eufemistico “civile’) sia sugli aiuti militari alla Russia durante il conflitto in Ucraina.

Martedì, Marzo 07, 2023 Geopolitica

 di Giuseppe Morabito

La Repubblica di Serbia e il Kosovo, forse, sono più vicini che mai a un accordo storico, ma serve più lavoro diplomatico e degli sforzi reciproci di buona volontà. I leader del Kosovo e della Serbia si sono, infatti, incontrati a Bruxelles alla fine di febbraio, quando l'Unione Europea ha aumentato la pressione su entrambe le parti al fine  di raggiungere un accordo storico che si potrebbe definire “rivoluzionario” che porterebbe alla normalizzazione delle relazioni tra i due paesi.

Dopo più di due decenni di lotte su molti fronti, le due parti hanno ammesso di sentirsi sempre più “pressate” dai governi democratici occidentali per raggiungere un accordo, come scritto, storico.


bandiere2 400x300 1di Beatrice Covassi

Non è andato tutto bene.  Il Coronavirus si è portato via mio padre, classe 1937, e con lui tanti, troppi, della generazione che aveva contribuito alla ricostruzione e al benessere del dopoguerra, che aveva sognato e poi lavorato attivamente a quella dirompente novità chiamata Europa.  Una generazione forgiata nelle privazioni e nelle difficoltà economiche e sociali del periodo post-bellico, formata al sacrificio e all’impegno civico, tesa alla costruzione di un nuovo mondo con la democrazia come stella polare.       



Politica





Istruzione & Ricerca

Salute & Ambiente


L'angolo dell'umorista

Ennio Morricone
Ennio Morricone
Vado bene per la terza fase?
Vado bene per la terza fase?
L'angolo dell'umorista
L'angolo dell'umorista
25 APRILE: il giorno della Liberazione secondo Trojano
25 APRILE: il giorno della Liberazione secondo Trojano
Lucio Trojiano
Lucio Trojiano
Povera Europa
Povera Europa
Buona Festa della Repubblica!
Buona Festa della Repubblica!

Questo sito utilizza cookie tecnici, google analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. Se rifiuterai, nel tuo pieno diritto secondo la norma GDRP, la tua navigazione continuerà all'esterno del sito, Buon Navigazione Meridianoitalia.tv