di Edio Costantini
Addio a Paolo Rossi. E’ stato un grande calciatore, un idolo per i giovani degli anni 80, in cui i ragazzi si sentivano un pò tutti dei “Paolo Rossi”. . Un atleta umile, intelligente e di grande spessore umano. Sono doti importantissime per un calciatore sia dentro il campo, ma anche fuori. E non è un caso che, oggi, tutto lo sport italiano lo ricorda non solo per le gioie calcistiche indimenticabili, ma soprattutto per l’aspetto privato del Paolo uomo, sempre sorridente, accogliente e di grande umanità. Così lo ricorda suo figlio Alessandro: “Papà è sempre stato una persona umile, generosa, sempre presente. Fantastico anche nella vita privata. Non ha mai detto di no a nessuno, sempre disponibile ad aiutare gli altri. La sua dote più grande era l’altruismo” .
Leggi tutto: Addio Pablito. Resterai sempre nei nostri cuori
di Flavio De Septis
60 anni appena compiuti, un genio nel calcio, soprannominato El Pibe de Oro, considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi, se non il migliore in assoluto, una carriera da professionista più che ventennale dove ha militato nell'Argentinos Juniors, nel Boca Juniors, nel Barcellona, nel Napoli, nel Siviglia e nel Newell's Old Boys, una vita a cavallo tra la sua Argentina e l'Italia,
Nel 2012 viene premiato come Miglior Calciatore del Secolo ai Globe Soccer Awards e nel 2014 entra a far parte della Hall of Fame del calcio italiano tra i giocatori stranieri. Una figura controversa della storia del calcio per la sua personalità eccentrica dentro e fuori il campo, Ci lascia oggi il fuoriclasse che partendo dal campo di calcio ha conquistato il mondo grazie al suo talento,
A Napoli dove ha giocato dal 1984 al 1991 oggi è stato istituito il lutto cittadino, luci accese al San Paolo, i quartieri si tingono di azzurro per Diego Armando Maradona (25/11/2020).
di Davide Pacini
The severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 (SARS-CoV-2) spread rapidly from China to the other Countries worldwide and on the March 11th 2020 the WHO declared the so-called COVID-19 a pandemic. In Italy, first cases of COVID-19 occurred at the end of January and on 24th of May there were a total of 229,858 infected patients with 32,785 deaths (about 14,2% of the total)representing the third Country for the number of infections, after USA and Spain.
Come trasformare la medicina in salute di precisione
di Antonella Santuccione Chadha
Le donne sono in minoranza se si contano quanti si ammalano di COVID-19, ma sono in maggioranza se si considera la forza lavoro che combatte a livello globale contro la pandemia. Il dato è molto importante, ma non per una questione di statistiche. La differenza tra l'universo femminile e quello maschile in relazione a questa pandemia rappresenta un'occasione preziosa per mettere a fuoco l'importanza di studiare e capire tale differenza in rapporto a tantissimi altri ambiti della medicina e della scienza. E' fondamentale, però, ragionare sia in termini di sesso che di genere.
Leggi tutto: Le differenza di sesso e genere nella pandemia COVID-19
di Annalaura Giannelli
Nella serrata sequenza di decreti legge volti a fronteggiare la crisi sanitaria anche il tema delle procedure di autorizzazione relative alle sperimentazioni cliniche è stato oggetto di attenzione. Le norme pertinenti consistono nell’art. 17 del d.l. n. 18/2020 e nell’art. 40 del d.l. n. 23/2020, che si sono susseguiti ad un ritmo così serrato da far sì che il testo più recente abbia sostituito un d.l. non convertito.
Leggi tutto: Le sperimentazioni di medicinali anti-Covid19: quale sorte per i Comitati etici?