Cultura

 

 

Speriamo che faccia il miracolo della pace!

 

 

 

"Messa Esequiale per il defunto Romano Pontefice Francesco, 26.04.2025"

26-04-2025

 di Rosario Sprovieri 

Dal progetto della “Ritorcitura Fabiano”, azienda tessile d’eccellenza del quadrante di Montemurlo, Prato, Firenze,nasce la mostra presso la Cancelleria Vaticana, il cinquecentesco complesso monumentale opera degli architetti Bramante e Filippo Juvarrain Piazza della Cancelleria al civico 1/a Roma, una delle piazze più affascinanti dell’Urbe. L’idea, che appartiene totalmente

25-04-2025
Autore: Rosario Sprovieri
Esperto d'Arte

di Gianni Lattanzio

L’80° anniversario della Liberazione rappresenta un momento di straordinaria importanza per la storia e l’identità dell’Italia. La ricorrenza non è solo un’occasione di memoria, ma un richiamo attuale ai valori che hanno fondato la Repubblica: libertà, democrazia, giustizia sociale e solidarietà.

Il 25 aprile 1945 segnò la fase decisiva della Liberazione italiana, frutto di una resistenza militare e politica portata avanti da partigiani, operai, contadini, studenti e lavoratori, uniti nella lotta contro il fascismo e l’occupazione nazista. Questo anniversario non è solo una commemorazione storica, ma un richiamo all’impegno quotidiano per difendere i valori su cui si fonda la Repubblica italiana.

24-04-2025
Autore: Gianni Lattanzio
Direttore editoriale di Meridianoitalia

Architetti del Dialogo Interreligioso e della Pace

di Gianni Lattanzio

Con la scomparsa di Papa Francesco il 21 aprile 2025, si chiude un capitolo cruciale della diplomazia della pace, del dialogo interreligioso e dell’impegno per la giustizia sociale. Tra le tante eredità del suo pontificato, spicca lo storico viaggio del 2019 in Marocco: un momento emblematico di convergenza spirituale e politica con il Re Mohammed VI. I due leader si sono posti come punti di riferimento di una visione condivisa: un mondo in cui le religioni siano ponti e non barriere.

25-04-2025
Autore: Gianni Lattanzio
- Direttore editoriale di Meridianoitalia

di Laura Bisso 

Papà Francesco ci ha lasciati il 21 aprile nella giornata del Lunedì dell'Angelo, in cui si ricorda che l' angelo apparve alle donne davanti al sepolcro di Gesù, annunciando loro che Cristo era risorto :" Non abbiate paura! So che cercate Gesù, il crocifisso. Non è qui. È risorto".
Il lunedì dell' angelo e' intriso di valore simbolico: rappresenta il momento in cui la notizia della Resurrezione di Cristo viene comunicata e da qui ha inizio la fervida speranza di una vita eterna.

24-04-2025
Autore: Laura Bisso
Presidente di Palermo Mondo
Dirigente Scolastico

Sottocategorie

Questo sito utilizza cookie tecnici, google analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. Se rifiuterai, nel tuo pieno diritto secondo la norma GDRP, la tua navigazione continuerà all'esterno del sito, Buon Navigazione Meridianoitalia.tv