Economia

di Salvatore Cuomo

Nei giorni scorsi un servizio di notifica INPS ha intasato le caselle di posta elettronica di diversi professionisti inviando loro comunicazioni identiche in serie di 3/4 mail consecutive e questo più volte anche a distanza di poche ore nell’arco di 5 giorni.
In coincidenza del varo del decreto legge relativo a “disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici” che ha sancito l’apertura di una fase transitoria per l’amministrazione di Inps e Inail con il riassetto delle loro governance e l’uscita di scena immediata, o quasi, degli attuali presidenti e l'azzeramento dei cda con la contemporanea individuazione di un commissario entro 20 giorni dalla sua entrata in vigore ecco che qualche giorno fa la percezione dei primi segnali di qualcosa che non funzionasse a dovere nel sistema di comunicazione del portale INPS e nel corso dello scorso week end le notifiche multiple di mail che aumentavano sempre più, anche nelle ore notturne e questo fino al martedì sera successivo, ma del perché nessuna informazione o giustificazione.

12-05-2023
Autore: Salvatore Cuomo
Esperto fiscalista con Studio a Roma, membro dell’Istituto Nazionale Tributaristi e socio fondatore dell’associazione NetProf - rete tra Professionisti

 Le aziende tornano a emettere obbligazioni convertibili un’occasione per gli investitori

di Angelo Pugliese

 Il tema dell’Economia Sostenibile attualmente è al centro di numerosi dibattiti, considerato il continuo aumento delle devastazioni causate , sia dall’inquinamento industriale ,sia dal riscaldamento globale causato dall’uomo.  Per rimediare a questi danni è necessario intervenire con urgenza creando nuove politiche industriali e cambiando gli strumenti finanziari, necessari allo sviluppo tecnologico che abbiano come fine la sostenibilità dell’industria e la salvaguardia dell’ambiente. 

08-05-2023
Autore: Angelo Pugliese
Responsabile Comunicazione presso Duemme Multimedia
Giornalista

di Marco Italiano

31-03-2023

di Mario Catini

 Falso dire che non ci sono risorse per il 110… misura che ha rilanciato un intero comparto quello edilizio e il suo indotto e contribuito all’aumento del Pil che in Italia era fermo da anni.
basterebbe riformare il catasto fermo da decenni in Italia… dove tanti edifici storici in zone centralissime delle Città sono considerate edilizia popolare… e i proventi sulle abitazioni reinvestiti per L'efficienza energetica degli edifici che è un tema importante in quanto gli edifici rappresentano una porzione significativa del consumo energetico mondiale.

22-02-2023
Autore: Mario Catini
Advisor e Presidente Associazione Social Fablab

Sottocategorie

Questo sito utilizza cookie tecnici, google analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. Se rifiuterai, nel tuo pieno diritto secondo la norma GDRP, la tua navigazione continuerà all'esterno del sito, Buon Navigazione Meridianoitalia.tv