Corrado Cutrufo
Ancora non sappiamo quando finirà l’epidemia da Covid-19 pertanto è ancora prematuro quantificare con esattezza i danni economici che deriveranno dai fermi subiti nei differenti settori industriali.
Leggi tutto: L’impegno dell'industria farmaceutica italiana nell'epidemia del Covid-19
Domenico Madeo
L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro e il lavoro oggi è purtroppo messo a dura prova da un virus invisibile che ci fa paura e ci tiene chiusi in casa, impedisce i rapporti sociali, le strette di mano, le riunioni, i convegni, e tutto quello che serve per poter esprimere al meglio il potenziale lavorativo.
Barbara Bonciani
Tutti ricorderanno la vicenda della nave da crociera americana Diamond Princess messa in quarantena lo scorso febbraio dal governo Giapponese.
Salvatore Cuomo
Dopo complesse giornate successive ai precedenti provvedimenti governativi succedutisi fino al Dpcm dell’ 11 marzo scorso con il quale è stato approvato un compendio di misure di prevenzione finalizzate a limitare le possibilità di diffusione del Covid-19 esteso su tutto il territorio nazionale, l’ormai noto decreto “Cura Italia” varato dal Governo 17 marzo 2020 scorso ha cercato di dare una risposta immediata ad una serie eterogenea di esigenze conseguenti al provvedimento succitato.
Leggi tutto: L'economia quotidiana ai tempi del coronavirus.
Redazione
A far notizia Lorenzo Zurino, principale esportatore italiano di food & beverage nel Mondo, anche Presidente del Forum Italiano dell’Export che, in seguito all’acquisizione di "Pieffe & Partners", una consolidata trading company attiva nei mercati di lingua spagnola, ha aperto anche al mercato messicano. La novità riguardano i primi 3 Containers verso il Messico. Ad oggi è tra i pochissimi player in Messico di Food Italiano, cresciuti a doppia cifra!
Leggi tutto: Mady In ITALY: Con L’espansione di Pieffe&Partners aperto anche al Messico