di Gianni Lattanzio
L’opzione preferenziale per i poveri è un tema centrale nel magistero di Papa Francesco, che si riflette non solo nei suoi discorsi, ma anche nelle sue azioni quotidiane. Questo concetto, radicato nella tradizione cristiana, chiama i fedeli a mettere i bisogni dei più vulnerabili al primo posto, seguendo l'esempio di Gesù Cristo.
Leggi tutto: Papa Francesco e l'opzione preferenziale per i poveri
di Fabrizio Primo Gardelli Forgia
Jesus Christ Superstar è un musical rock composto da Andrew Lloyd Webber e scritto da Tim Rice. La sua prima rappresentazione risale al 1971 e da allora è diventato uno dei musical più famosi e influenti della storia.
Leggi tutto: Jesus Christ Superstar: un musical rivoluzionario che continua a emozionare
di Fabrizio Primo Gardelli Forgia
Gli Internazionali d'Italia 2025, uno degli eventi più importanti del circuito tennistico mondiale, si apprestano a tornare a Roma dal 29 aprile al 18 maggio. Oltre a essere un'occasione per assistere a partite emozionanti e vedere i migliori tennisti del mondo in azione, gli Internazionali d'Italia rappresentano anche un'opportunità per analizzare la geopolitica del tennis e come questo sport possa essere utilizzato come strumento di diplomazia e di promozione culturale.
Leggi tutto: La geopolitica del tennis: gli Internazionali d'Italia 2025 tra diplomazia e sport
Un'opportunità per rafforzare i legami tra due nazioni storiche.
di Fabrizio Primo Gardelli Forgia
Nel corso di questi giorni, l'Italia ha avuto l'onore di ospitare la visita di Re Carlo III e della regina Camilla, una visita che assume un'importanza geopolitica significativa. La visita dei sovrani britannici in Italia rappresenta un'opportunità per rafforzare i legami tra due nazioni storiche e alleate chiave in Europa.
Leggi tutto: La visita di Re Carlo III e della regina Camilla in Italia
di Rosario Sprovieri
Ragusa. Ibla Meeting Art3
Tornare a Ibla per riandare incontro a quello “straordinario barocco siciliano, che porta sempre un riflesso d'Oriente” (1) e ritrovare, ancora una volta, tanta umanità legata strettamente al mondo di tutte le arti , pronta, reattiva, tutti in scena per Ibla Meeting Art3; la festa dell’Arte, nata per volere di Amedeo Fusco, che si celebra di rito, nell’imminenza della primavera, quando anche i colori dell’anima si rigenerano e, dal dormiveglia si ridestano anche i sospiri del cuore.
Leggi tutto: I fiori di Ibla. Letteratura e arte a Ibla Meeting Art3, anno 2025.