Cultura

di Gianni Lattanzio

Il Conclave rappresenta un momento cruciale per la Chiesa cattolica, poiché è il momento in cui i cardinali elettori si riuniscono per eleggere il nuovo Papa, successore di San Pietro e guida spirituale di oltre un miliardo di fedeli nel mondo. Il Conclave del 2025, che inizierà il 7 maggio, si colloca in una tradizione storica ricca e in un contesto ecclesiale e globale complesso, affrontando sfide sia interne che esterne alla Chiesa.

30-04-2025
Autore: Gianni Lattanzio
Direttore editoriale di Meridianoitalia

di Gianni Lattanzio

Papa Francesco, sin dal suo insediamento nel 2013, ha reso la pace un tema centrale del suo pontificato, incarnando un impegno profondo per la giustizia sociale e la solidarietà. La sua visione di pace si esprime attraverso un'intensa attività di viaggi apostolici in tutto il mondo e visite alle parrocchie romane, dove ha cercato di portare un messaggio di speranza e riconciliazione.

28-04-2025
Autore: Gianni Lattanzio
Direttore editoriale di Meridianoitalia

di Rosario Sprovieri

All’amico Mario.

Mario Nanni si è incastonato come una tessera pregiata nel mosaico frammentato della mia esistenza; calzante come un tassello speciale, si è fatto riassunto aureo della parabola della vita. Mario è un amico speciale, giornalista, storico, scrittore d’immensa cultura. Un uomo veramente carismatico, una persona vera che, nel suo interagire, sa ben suscitare ammirazione, fiducia e meraviglia. A lui “è sufficiente solo uno sguardo per capire” ciò che portiamo nel velo di cristallo dei nostri occhi. Ed è vero: “gli occhi sono specchio dell’anima”, cosi, come hanno narrato tanti scrittori nelle più belle pagine della letteratura mondiale.

28-04-2025
Autore: Rosario Sprovieri
Esperto d'Arte

di  Emanuele Mariani

 Papa Francesco ci ha ancora una volta stupito. Eravamo ormai abituati ai suoi fuori programma, alle sue sortite ed apparizioni a  sorpresa, specie negli ultimi tempi.

Oggi, però, abbiamo assistito ad un evento che rimarrà nella storia non solo della Chiesa universale, ma di tutti i tempi: mai si era visto un funerale così partecipato, con gente, a volte, triste, ma per lo più con saudade, spesso con quel senso di toda joia toda beleza, che ha prevalso tra la sua gente, alla fine: insomma un funerale sudamericano.

28-04-2025
Autore: Emanuele Mariani
saggista e scrittore

 

 

Speriamo che faccia il miracolo della pace!

 

 

 

"Messa Esequiale per il defunto Romano Pontefice Francesco, 26.04.2025"

26-04-2025

Sottocategorie

Questo sito utilizza cookie tecnici, google analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. Se rifiuterai, nel tuo pieno diritto secondo la norma GDRP, la tua navigazione continuerà all'esterno del sito, Buon Navigazione Meridianoitalia.tv